DE LUCA S.P.A.
Sede Legale 53043 Chiusi (SI)
Sede Operativa 81030 Cancello Arnone (CE)
Tel. 0823 856783 - spadeluca@gmail.com - PEC: delucaspa@pec.it
SERVIZI - CARPENTERIA METALLICA
Trasformatori
In anni recenti la De Luca S.p.A. ha avviato la produzione di trasformatori industriali di elevata qualità e affidabilità, progettati per soddisfare le esigenze tecniche più diverse e complesse.
I trasformatori prodotti hanno trovato collocazione sia in Italia (tra cui quelli del Cliente ENI impiantati in Sicilia) sia, per la maggior parte, nel resto del mondo, ovunque sia necessario collegare sistemi di trasmissione, distribuzione e utilizzo di energia elettrica, a tensioni diverse, per trasferire grandi quantità di energia attiva e reattiva tra questi sistemi.
Per questo sono utilizzati per ridurre la tensione dal livello di trasmissione a un valore di tensione appropriato per la distribuzione dell'energia.
Le procedure di QA sono eseguite e certificate secondo gli standard ISO 9001-2008. Il controllo qualità viene eseguito in ogni fase dall'inizio della produzione fino alla consegna al Cliente.
I trasformatori possono essere di diverso tipo:
Trasformatori AT/MT: i trasformatori di distribuzione vengono utilizzati per interconnettere sistemi ad alta e media tensione.
Trasformatori di distribuzione MT/MT e MT/BT: i trasformatori di distribuzione di tipo MT/BT per la distribuzione di energia sono generalmente trifase o monofase, immersi in olio, con diverso metodo di raffreddamento con radiatori.
Trasformatori di distribuzione MT/MT, MT/BT e BT/ BT di tipo secco: i trasformatori a secco vengono utilizzati per ridurre al minimo il rischio di incendio e altre contaminazioni ambientali dell'ambiente circostante e delle persone.
Il serbatoio (cassa) è realizzato con lamiere di acciaio (acciai al carbonio e acciai speciali) saldate che creano una struttura robusta e irrigidita per supportare il vuoto totale e la sovrapressione. Le pareti interne del serbatoio sono verniciate con un rivestimento resistente all'olio caldo mentre esternamente il serbatoio è verniciato secondo una procedura standard stabilita. Su richiesta possono essere adottate specifiche esigenze di verniciatura. Sulla cassa sono previsti appositi chiusini per l'ispezione e la manutenzione interna. In corrispondenza delle derivazioni BT il serbatoio è dotato di una o più piastre isolanti amagnetiche imbullonate al serbatoio tramite apposite guarnizioni.